
La rivista TuttoGiocattoli ha organizzato, con grande successo, la prima edizione di Toys Awards 2017, con il patrocinio di Assogiocattoli. I toys Awards hanno premiato il lavoro svolto dalle aziende del mondo dei giocattoli nel corso dell’anno 2016.
A valutare i prodotti candidati alla premiazione, in diverse categorie, sono stati, oltre ad un componente della redazione di TuttoGiocattoli, i buyer e i retailer di Grande distribuzione, catene specializzate, normal trade.
I premi sono stati divisi in categorie, dedicate non solo ai prodotti ma anche alle attività di marketing e comunicazione.
La nuova iniziativa di TuttoGiocattoli ci è sembrata proprio una buona idea e ci ha offerto lo spunto per stilare una lista dei migliori e più interessanti giocattoli presenti sul mercato italiano, dai semplici peluche fino ad arrivare ai robot da costruire e programmare, divisi in categorie per aiutarvi a trovare l’idea regalo perfetta per i vostri bambini.
Per iniziare ecco la lista completa dei vincitori. Potete anche cliccare sulla categoria per vedere gli altri prodotti candidati alla vittoria.
Miglior personaggio collezionabile e accessori → Grande Piramide del Faraone di Playmobil
Miglior gioco belle arti e creatività → Crazy Tattoo di Clementoni
Miglior costruzione → Lego Friends Parco dei Divertimenti di Lego
Miglior bambola e fashion doll → Barbie Fashionistas di Mattel
Miglior gioco da tavolo e puzzle → Monopoly Ultimate Banking di Hasbro
Miglior giocattolo per l’infanzia e prescolare → Lego Duplo Arctic di Lego
Miglior gioco elettronico → Hatchimals Pengualas di Spin Master
Miglior gioco da esterno e sportivo → Pattini Training Soy Luna di Giochi Preziosi
Miglior peluche → Cagnolina Lucy di IMC Toys
Miglior veicolo → Carrera GO!!! Push ‘n Pass di Carrera Toys
Miglior cavalcabile → Globber elite lights ripiegabile di Proludis
Miglior gioco scientifico ex aequo → Lego Mindstorms di Lego
Miglior gioco scientifico ex aequo → I’m a genius Laboratorio di profumi e essenze di Lisciani Giochi
Personaggi collezionabili e accessori
Grande Piramide del Faraone – Playmobil
Età consigliata: 6 – 12 anni
Un set Playmobil molto scenografico, un’imponente piramide con 5 camere protette da trappole e trabocchetti e addirittura una stanza segreta con tesoro. Perfetto per tutti i piccoli appassionati della storia dell’antico Egitto.
A popolare questo magnifico scenario c’è un soldato egiziano ma anche un faraone e un predatore delle tombe. E non poteva certo mancare una mummia nascosta in un sarcofago!
Schleich Scuderia con cavalli e accessori – Selegiochi
Età consigliata: 3 – 8 anni
Una scuderia piena di deliziosi dettagli e dipinta a mano con molta cura. Si può montare anche come un maneggio aperto, per dare più spazio al cavallo e al puledro in dotazione.
Offre molto spazio per molti altri cavalli e altri animali da fattoria. Per fortuna Schleich ha un catalogo molto vasto di figurine artigianali, per creare una scuderia perfetta!
Stormtrooper Interattivo Star Wars – Hasbro
Età consigliata: 4 + anni
Una figurina di Stormtrooper alta circa 30 cm, con braccia e gambe mobili, completa di zaino e di pistola laser.
Il suo vocabolario comprende oltre 60 frasi in italiano. Il modellino inoltre reagisce al movimento e fa partire degli effetti sonori da battaglia o da volo a seconda di come lo si muove.
Pinypon Pets Hospital – Famosa
Età consigliata: 4 + anni
Un carinissimo ospedale veterinario, con 4 stanze (di cui una interattiva) complete di tutte le apparecchiature mediche e degli accessori indispensabili. Ci sono addirittura dei gessi in miniatura per le orecchie e per le zampe! 😀
Nel Pets Hospital sono compresi il personaggio Pinypon di una dottoressa veterinaria e un simpatico cucciolo, il nostro paziente.
Boutique Sylvanian Families – Borella
Età consigliata: 4 + anni
Un set della leggendaria Sylvanian Families, un produttore storico delle tradizionali figurine di animaletti. Comprende un camerino con uno specchio, tre minuscole grucce con tre piccoli vestitini.
La gattina tigrata, che evidentemente è venuta nella boutique per fare degli acquisti, ha una piccola borsetta. I vestitini sono perfetti in ogni dettaglio e possono essere indossati dal personaggio.
Lego Minifigures – Lego
Età consigliata: 5 + anni
C’è poco da dire sulle figurine LEGO, conosciute e amate da tutti. Ce ne sono migliaia, con altrettanti personaggi diversi, se puoi immaginarne uno, molto probabilmente LEGO l’ha già creato. Figurine dei Beatles, di Doctor Who, di svariati supereroi e personaggi della mitologia…ce ne sono per tutti i gusti!
Sono un ottimo modo per arricchire qualsiasi set di costruzioni LEGO creando un universo unico con gli accoppiamenti di personaggi più inaspettati.
Belle arti e creatività
Crazy Tattoo – Clementoni
Età consigliata: 6 + anni
Un kit per creare dei tatuaggi temporanei che comprende alcuni fogli adesivi con tanti simboli e immagini di tutte le cose che piacciono così tanto alle bambine: delfini, chihuahua, cuoricini, cupcake e tanto altro ancora.
I tatuaggi adesivi non sono molto duraturi ma che divertimento scegliere le combinazioni più chic e impreziosirle con degli strass e brillantini! 😀
Nativity Kit – Sabbiarelli
Età consigliata: 3 + anni
Un bellissimo kit creativo pensato per coinvolgere tutta la famiglia nella costruzione di un presepe. Comprende 10 personaggi tridimensionali, da ritagliare e da colorare utilizzando i 15 sabbiarelli (i pennarelli che disegnano con una sabbia).
La scenografia per la natività è grande 70 x 25 x 25 cm, una bella alternativa ad un presepe tradizionale, costruita lavorando tutti insieme con fantasia e creatività.
Pixel Art 16 – Quercetti
Età consigliata: 9 + anni
Un set per creare delle vere opere di pixel art partendo da qualsiasi foto o immagine. Questo particolare gioco comprende 16 tavolette che messe insieme formano un grande quadro 49 x 66 cm, ma possono anche essere utilizzate separatamente, per fare dei disegni più piccoli.
Pixel Art 16 include oltre 25.000 chiodini da 4 mm di soli 6 colori diversi, ma che riescono comunque a creare delle illusioni di sfumature, se guardati da lontano. Un gioco di chiodini molto zen per chi ha molta pazienza! 🙂
I love shoes (Frozen) – Ravensburger
Età consigliata: 8 + anni
Un originale kit creativo per le bambine che hanno un particolare interesse verso la moda e le scarpe. Permette di creare 3 modelli di scarpe, tra i quali una decolleté e un sandalo, personalizzandoli praticamente all’infinito con oltre 280 elementi decorativi, come perline, laccetti e nastrini.
Le scarpe, purtroppo, non sono indossabili, a meno che non si abbia un piede piccolissimo, lungo circa 12 cm. Resta sempre un modo per sfoggiare il proprio talento da stilista realizzando delle scarpe degne di una principessa.
Platinum Silver Doh Vinci – Hasbro
Età consigliata: 6 + anni
Un kit creativo per decorare degli oggetti in bassorilievo, con delle morbide plastiline di Play Doh che col tempo si solidificano, conservando così la nostra opera d’arte.
Il set comprende una specie di pistola styler che “spreme” i tubetti di plastilina, un vassoio in cartoncino da decorare e oltre 20 accessori per contornare, scolpire e rifinire le decorazioni. I tubetti in dotazione sono solo 4, ma è possibile trovare molte ricariche di colori e consistenze diverse.
Studio creativo Glitza – Borella
Età consigliata: 6 + anni
Una piccola postazione da lavoro con tanto di lente d’ingrandimento per decorare e impreziosire con la tecnica del transfer qualsiasi tipo di superficie, dai tessuti, alla pelle e alle unghie.
Inclusi 4 barattolini di polvere brillante, 2 di strass, 8 fogli di carta transfer per fare tatuaggi e nail art. Come progetto di partenza si propone di decorare una fascia elastica per capelli, ma in verità non c’è alcun limite, tutto può essere reso più bello con un po’ di glitter! 🙂
Costruzioni
Lego Friends – Parco dei divertimenti – Lego
Età consigliata: 8 – 12 anni
Un set composto da 1125 pezzi per costruire un luna park da sogno, con montagne russe grandi circa 50 x 30 cm, una ruota panoramica, una torre a caduta libera, una cabina di ingresso e area ristoro.
La qualità e l’attenzione ai più piccoli dettagli di LEGO non si smentisce mai. Oltre al divertimento e la soddisfazione che vi darà il lungo processo di costruzione del parco, questo set sarà spassosissimo da giocare, rivivendo ogni volta le avventure delle 4 amiche Emma, Andrea, Matthew e Naya nel vostro spettacolare luna park da sogno! 😎
Black & White 68 – Geomagworld
Età consigliata: 5 + anni
Un elegante set di costruzioni magnetiche di Geomag, un noto produttore svizzero con molta attenzione alla qualità.
Ci sono tantissimi kit Geomag di tanti colori e caratteristiche diverse. Questo set spicca per la sua elegante semplicità. I bastoncini bianchi con delle calamite alle estremità che si collegano con degli inserti neri in fantasiose strutture geometriche. Un gioco di costruzioni raffinato, uno STEM toy che oltre a stimolare la creatività, insegna anche un po’ di geometria e fisica.
Viaggia, conosci, esplora Sottomarino 3D – Sassi Editore
Età consigliata: 6 + anni
Con questo kit sarà possibile realizzare un modellino 3D in cartoncino di un sottomarino, grande 55×15 cm, con un lato apribile per sbirciare l’interno.
Insieme al modellino è presente un colorato libro che racconta la storia dei sottomarini e spiega le tecnologie impiegate per il funzionamento di questi incredibili mezzi navali.
Magformers Carnival set – Selegiochi
Età consigliata: 3 + anni
Un set di costruzioni magnetiche di Magformers, leader mondiale in questa tipologia di giochi. Questo particolare kit è composto da 30 quadrati e rettangoli dai colori vivaci e con tutti i lati della stessa lunghezza, in modo da consentire il collegamento di tutti gli elementi tra di loro.
Con Magformers si possono costruire delle fantasiose strutture tridimensionali oppure, una particolarità di questi set, si può provare a creare una figura piana e poi provare a sollevare diverse parti per renderla tridimensionale con un semplice gesto.
Modi Bloc – Quercetti
Età consigliata: 3 – 8 anni
Una fusione tra i tradizionali cubetti in legno e le costruzioni ad incastro. Un set di costruzioni 100% Made in Italy di altissima qualità e che addirittura profuma di legno 😀
Il set base comprende 18 pezzi, tra l’altro molto grandi quindi perfetti per i bimbi piccoli, tra blocchetti in legno con attacchi in plastica, rotelline e alcuni simpatici ometti.
Bambole e fashion dolls
Barbie Fashionistas – Mattel
Età consigliata: 3 – 9 anni
La linea Fashionistas della Mattel segna il cambiamento della classica Barbie come l’abbiamo sempre conosciuta. Oltre ad aggiungere molta più varietà in termini di tonalità della pelle e tratti del viso, le Barbie Fashionistas sono molto diverse anche nelle corporature e nelle altezze.
I personaggi non sono più tutti uguali, dalle proporzioni innaturali. Adesso alla classica Barbie si aggiungono le bambole Tall, più alte della media, Petit, più basse, e Curvy, che sfoggiano con orgoglio le proprie curve.
Baby Wow Teo – IMC Toys
Età consigliata: 3 – 5 anni
Un bambolotto interattivo che sa gattonare, ballare e sedersi. Veste una tutina azzurra molto carina (che però non si può togliere, per cambiare, per esempio un pannolino immaginario 🙂 ) e ha in dotazione un ciuccetto e una pallina.
Più lo si coccola, più velocemente Teo impara, passando per 3 fasi di crescita e apprendendo ogni volta alcuni nuovi comandi e funzioni. La bambola risponde a 12 comandi vocali in italiano, ride, piange, soffre il solletico.
Masha bambola parlante – Simba Toys
Età consigliata: 3 + anni
Una bambola di Masha dell’amatissima serie, alta 30 cm che pronuncia 6 frasi con la voce originale del cartone in 5 lingue diverse. Inoltre ride quando si preme su un suo piede.
Una bambola tutto sommato non molto interattiva, ma carina nella sua semplicità, con il suo vestitino da festa e quel visetto con l’inconfondibile sorriso di Masha.
Amore mio Giulia ballerina – Grandi Giochi
Età consigliata: 3 + anni
Una bambola dall’aspetto molto romantico, con il suo tutù rosa e capelli raccolti e decorati con dei fiori. Alta circa 40 cm, è messa in posizione di danza, con il braccio un po’ alzato, ma purtroppo non si regge in piedi da sola.
La bambola Giulia dice alcune frasi e riproduce 8 melodie di musica classica quando le si preme la mano. A insegnare i primi passi di danza ci pensa un libricino in dotazione che illustra i passé da provare ad imitare anche con la bambola.
Nenuco Dormi con me – Famosa
Età consigliata: 2 – 6 anni
Un bambolotto che farà compagnia alle bambine che hanno ancora qualche difficoltà a dormire da sole o che semplicemente amano le coccole. E’ dotato di una culla attaccabile anche al lettino, una copertina, un cuscino, un ciuccio e un biberon. La culla ha una stellina interattiva che si illumina e fa partire una ninna nanna.
La bambola ha la testa e le braccia in morbida plastica ed un corpo soffice. Purtroppo però Nenuco non chiude gli occhi, il che va un po’ in contrasto con lo scopo della bambola, no? 🙂
Giochi da tavolo e puzzle
Monopoly Ultimate Banking – Hasbro
Età consigliata: 8 + anni
Una rivisitazione moderna del grande classico che sostituisce le banconote con le carte di credito, le società con gli immobili e aggiunge una Banca Elettronica, che fa tutti i calcoli in automatico, gestisce le aste e fa oscillare i valori del mercato.
Con l’edizione Ultimate Banking il gioco diventa più dinamico e immediato, con le partite che si concludono anche in 30 minuti.
Bellz! – DV Giochi
Età consigliata: 6 + anni
Un gioco per 2-4 giocatori in un pratico astuccio da viaggio. Le regole sono molto semplici: vince che riesce a pescare tutti i Bellz (i campanellini metallici) dello stesso colore, senza prendere il colore sbagliato.
La bacchetta magnetica è talmente potente che riesce perfino a formare intere catene di Bellz. Così però il gioco diventa più duro e si rischia di attrarre qualche campanellino sbagliato! 😮
People, Marilyn – Puzzle 1.000 pezzi – Heye
Età consigliata: 6 + anni
Heye, un produttore tedesco di puzzle che spesso si avvale della collaborazione di validi artisti per creare le nuove interessanti collezioni, ha chiesto al giovane designer di Hong Kong, Johnny Cheuk, di esprimere la propria visione dei personaggi più pop per creare la linea People Heye.
Il risultato sono le tre opere d’arte diventate puzzle da 1000 pezzi, dedicati a Marilyn Monroe, Audrey Hepburn e Ewan McGregor. Puzzle dai colori brillanti, grande 50×70 cm, ottimo da esporre come una stampa artistica.
Subbuteo – Giochi Preziosi
Età consigliata: 6 + anni
Un grande classico, il calcio da tavolo per eccellenza. La Derby Edition contiene un campo in tessuto vellutato, grande circa 140×80 cm, 22 giocatori, porte con reti, un pallone e un manuale da gioco.
Ottimo e intramontabile gioco per coinvolgere gli appassionati di calcio di tutte le età.
Faraon – Ravensburger
Età consigliata: 7 + anni
Un avvincente gioco per 1-5 giocatori che comincia come un semplice gioco di memoria visiva ma sale di livello con l’aggiunta delle carte con delle azioni speciali e della maledizione della mummia.
Lo scopo del gioco è quello di trovare il maggior numero di tesori nascosti sotto le piramidi e collezionare le carte dal valore più alto, cercando di evitare la malefica mummia.
Occhio al fantasma – Grandi Giochi
Età consigliata: 5 + anni
Un originale gioco di abilità che mette alla prova i riflessi dei giocatori che dovranno vestire i panni degli acchiappafantasmi!
Si gioca in una stanza buia, lo scheletro proietta i fantasmi in tutte le direzioni che, secondo il livello di difficoltà scelto, si muovono più o meno velocemente. Gli spettri si sconfiggono mirando e sparando con una pistola tipo laser in dotazione. Un bel gioco per giocare da soli ma anche per sfidarsi a chi è capace di acchiappare più fantasmi. Potrebbe rivelarsi d’aiuto per superare con leggerezza e divertimento la paura del buio! 🙂
Giocattoli per l’infanzia e prescolari
Lego Duplo Arctic – Lego
Età consigliata: 2 – 5 anni
Un set LEGO Duplo della serie Around The World, composto da 40 pezzi di media grandezza, ambientato nel Polo Nord. Con il kit si può creare un piccolo scenario polare, costruendo un igloo per un papà e una bimba eschimesi. Ci sono alcuni strumenti essenziali per la sopravvivenza in un posto così freddo, come un kayak e una canna da pesca.
Oltre ai personaggi umani, il set è ravvivato da una grande balena con la bocca apribile, un orso polare e un fedele husky, con una slitta. Purtroppo niente pinguini, ma possono essere acquistati a parte, con i set aggiuntivi LEGO Duplo Arctic.
Carotina tavolino molto attivo 30 giochi – Lisciani Giochi
Età consigliata: 3 – 6 anni
Una mini scrivania per bimbi di età prescolare con 30 attività didattiche e creative, tra giochi di memoria, tangram e percorsi. Inclusa una penna scrivi e cancella per imparare a scrivere e disegnare.
Il kit comprende anche un piccolo manuale per i genitori con spunti e proposte di attività da fare con i bambini.
Gymini 1-2-3 Here I Grow – Tiny Love / Dorel Italia
Età consigliata: 0 – 18+ mesi
Un’adorabile palestrina 3-in-1 che accompagna il bimbo dalla nascita ai primi passi. Con animaletti interattivi, rana specchio, giraffa per dentizione, palline sonagli, speciale cuscino ergonomico e un morbido tappetino.
Nella parte superiore c’è una specie di anello da basket interattivo con luci e musichette.
Baby domino abitanti della fattoria – Teodomiro Dal Negro
Età consigliata: 3 + anni
Un set da 28 tessere in cartoncino, pensato per introdurre i bambini più piccoli al gioco del domino. Materiali di qualità e colori brillanti ad un prezzo vantaggioso.
Su un lato sono ritratti gli animali della fattoria su sfondi colorati, che aiutano a trovare con facilità la parte mancante, rendendo il gioco accessibile già ai bimbi di 3 anni. Il lato opposto invece ritrae le classiche tessere domino, per chi è pronto a passare al livello successivo.
Dott. Trapanino Play-Doh – Hasbro
Età consigliata: 3 + anni
Un originale gioco di Play-Doh che farà felicissimi tutti gli aspiranti dentisti e, chissà, magari aiuterà i bimbi un po’ diffidenti a superare la paura delle visite mediche.
Nel set troviamo un paziente baffuto con una grande bocca e niente denti. Starà al piccolo dentista creare una dentatura perfetta, utilizzando i 5 barattolini di pongo in dotazione, degli stampini per dei molari a regola d’arte e una serie di strumenti specialistici, tra cui anche un trapanino funzionante con tanto di effetti audio molto realistici! Paura!!! 😀
Robottino Ballerino – Mattel
Età consigliata: 9 mesi – 3 anni
Un simpatico robottino interattivo con tante luci colorate e musichette. Il suo pancino è una griglia di luci led che lampeggiano e cambiano colore. Ha 3 grandi tasti sui piedi che attivano una delle tre modalità di gioco.
Il robottino è capace di fare un divertente balletto tipo hawaiiano accompagnandosi con le sue canzoncine, insegnare colori, lettere, numeri, e registrare delle frasi per poi riascoltarle remixate a ritmo di musica.
Baby biliardino – Clementoni
Età consigliata: 18 mesi – 3 anni
Un gran bel primo biliardino con soltanto 2 animaletti giocatori per squadra, ma che divertimento! 🙂 Il giocattolo riconosce, conta e festeggia i gol, tiene il punteggio e addirittura indica la rimessa in campo. La palla in dotazione è morbida, per evitare qualche incidente. Il calcetto è piuttosto grande, circa 59 x 44 cm.
Oltre a divertire con le partite e insegnare a contare a colpi di pallone, questo mini calcio balilla è anche un ricco centro attività interattivo, che insegna numeri, lettere, forme e anche le prime parole in inglese.
Baby Rodeo – Chicco
Età consigliata: 1 – 3 anni
Un cavallino bianco con un caratteristico cappello texano per i cowboy fino ai 3 anni. Lo si può cavalcare per casa grazie alle sue rotelle, oppure metterlo in modalità dondolo, aggiungendo le apposite basi.
Il suo cappello è anche un piccolo centro interattivo, con una stella luminosa e un pulsante che fa partire delle melodie e canzoni da rodeo. Il cavallino è sensibile alle coccole e quando gli si dà da mangiare la sua carota preferita, nitrisce contento e chiude gli occhi.
Videogiochi e giochi elettronici
Hatchimals Pengualas – Spin Master
Età consigliata: 5 + anni
Un grande tormentone delle Feste 2016 che ha spopolato in tutto il mondo. Anche in Italia sotto gli alberi di Natale sono stati impacchettati molti Hatchimals che hanno fatto la felicità di tantissimi bambini.
L’idea di questo giocattolo è semplice ma geniale: regalare al bambino la bellissima esperienza di covare un uovo per scoprire solo alla fine l’animaletto che si nasconde dentro.
La schiusa è un processo lungo (potrebbe durare dai 10 minuti fino ad un’ora), ci vuole molta pazienza e tante attenzioni alle esigenze e agli umori della creaturina dentro l’uovo. E’ un’esperienza magica e irripetibile che continuerà anche dopo la schiusa, quando l’Hatchimal attraverserà le sue 3 fasi di crescita imparando nuovi giochi e trucchetti. Per saperne di più, leggete il nostro articolo dedicato agli Hatchimals.
Mio Phone Evolution HD 5’ – Lisciani Giochi
Età consigliata: 5 – 10 anni
Un primo smartphone di Lisciani che abbiamo anche avuto la possibilità di provare personalmente, e ci ha convinti appieno! Un ottimo telefonino che non ha niente da invidiare agli smartphone di fascia medio-bassa, ma con uno speciale sistema operativo pensato per bambini e ragazzi.
Con il robusto sistema di parental control di Lisciani i genitori possono creare delle liste di siti web e video sicuri, controllare i numeri consentiti, e addirittura tenere d’occhio le attività e la posizione geografica del bambino in tempo reale da un altro dispositivo. Per maggiori dettagli vi invitiamo a dare un’occhiata alla nostra recensione molto approfondita di Mio Phone 6.0 😉
Canta TU Karaoke – Giochi Preziosi
Età consigliata: 7 + anni
Una macchina karaoke perfetta per le serate canterine in famiglia, con effetti luce tutt’intorno alle casse, un microfono incluso (secondo acquistabile da parte) e un CD demo con 8 canzoni per cominciare a cantare da subito.
Nella confezione è incluso un buono per 25 tracce gratuite da aggiungere all’app di Canta TU. Si può collegare ai tablet, smartphone o televisione per leggere sullo schermo i testi delle canzoni. E’ compatibile con gli speciali CD karaoke ma può essere utilizzato anche come un normale riproduttore CD per ascoltare la musica preferita.
La Cucaracha – Ravensburger
Età consigliata: 6 + anni
Un divertente gioco di società per 2-4 giocatori che richiederà tanta abilità e velocità di reazione per riuscire a catturare l’imprevedibile e velocissimo scarafaggio, un piccolo insetto-robottino HEXBUG Nano.
Il tabellone del gioco è un labirinto di posate, tra forchette, cucchiai e coltelli. Il dado tirato indicherà il tipo di posata che il giocatore può girare per cercare di indirizzare la cucaracha nella trappola. Vince chi riesce per primo a disinfestare la cucina per 5 volte. Un gioco molto dinamico ma anche un po’ rompicapo.
DOC Il Robottino parlante – Clementoni
Età consigliata: 5 – 8 anni
Il robottino DOC è uno dei pionieri del mercato italiano dei giocattoli dedicati al coding e all’educazione STEM. E’ un ottimo modo di accendere nei bambini l’interesse per la robotica e la programmazione in un modo divertente.
Con DOC si gioca programmando i suoi percorsi, dalla modalità di gioco Free, creando degli itinerari liberi con delle tessere direzionali sul tabellone del gioco, oppure giocando una vera e propria partita affrontando delle sfide logiche di difficoltà variabili proposte dalle carte in dotazione.
Giochi da esterno e sportivi
Pattini Training Soy Luna – Giochi Preziosi
Età consigliata: 4 – 10 anni
Una prodotto ufficiale dell’amatissima serie Soy Luna, un paio di coloratissimi pattini da allenamento (con i tacchi!). Prodotto dall’aspetto molto curato, con quattro rotelline da 52 mm in PVC.
Il freno anteriore studiato con un particolare sistema di grip per una resa ottimale sia sulle superfici lisce sia su quelle ruvide, il che rende questi pattini sicuri sia negli ambienti interni sia all’esterno. Degli ottimi pattini, che vanno dalla taglia 30 alla 39, per cominciare a prendere confidenza con le rotelle.
Fisher Price Play Center Bouncer – Bestway Italia
Età consigliata: 2 + anni
Un coloratissimo bouncer gonfiabile, il sogno che si avvera di ogni bimbo con tanta voglia di saltare e energie inesauribili! 😀 Grande circa 170 x 160 cm, è ottimo anche per arredare la cameretta.
Costruito con un materiale vinilico molto resistente, questo salterello riesce a sostenere anche 85 chili di carico. Ci vorrà una mezz’oretta per gonfiarlo con una pompa elettrica, ma poi che divertimento! Da provare assolutamente con delle palline colorate. 😀
AXI Playhouse Robin – Proludis
Età consigliata: 3 + anni
Una splendida casetta palafitta con una veranda e un piccolo scivolo, finestre apribili, porticina con un oblò, tetto impermeabile con tanto di canna fumaria. Prodotto di ottima qualità, con legno di cedro certificato 100% FSC.
Attenzione però alle dimensioni, lo spazio interno è di circa un metro quadro, quindi è adatta ai bimbi veramente piccoli! Se avete bisogno di qualcosa di più spazioso, il produttore ha un vasto catalogo, ma i prezzi, ovviamente, andranno a lievitare un bel po’ 🙂
Carretto e altalena Natura – Legler Italia
Età consigliata: 2 + anni
Un elegante giocattolo dallo stile un po’ vintage che fa tanto pensare ai giocattoli di legno di una volta. E’ un carretto e un’altalena, dipende da come lo giriamo. Molto curiosa la forma della panchina interna che riesce ad offrire una comoda seduta da entrambi i lati.
Le sue rotelline sono rivestite di morbida gomma, quindi praticamente silenziose. Molto bello anche il laccetto rosso che permette di trainare comodamente il carretto (e forse chi ci sta sopra! 😮 )
Squap – Set 2 racchette e 4 palline – Simba Toys
Età consigliata: 3 + anni
Squap è un gioco insolito, un po’ l’evoluzione del classico tamburello. Si gioca con delle particolari racchette a guanto, con la parte centrale in tessuto. Le palline possono essere prese e rimandate direttamente all’avversario aprendo di scatto il guanto.
E’ un po’ complicato da spiegare ma è molto divertente e ci vuole una reazione fulminea e abilità motorie importanti per un gioco da campioni. Un gioco movimentato perfetto anche per qualche partita tra gli ombrelloni.
Peluches
Lucy – IMC Toys
Età consigliata: 3 + anni
Lucy è un cocker spaniel interattivo che risponde a ben 20 comandi vocali. E’ una cagnolina che non cammina molto, fa giusto qualche passo, ma in compenso fa tante acrobazie: balla, si mette sulla testa, batte le zampe, si mette in posizione eretta.
Un cane interattivo molto carino, pensato per le femminucce, veramente adorabile con le sue orecchie lunghe e un delizioso fiocchetto rosa.
Dolce Toys Balena – Proludis
Età consigliata: 0 + anni
Un tenero peluche di balena della francese Dolce Toys, con qualche sorpresa. All’interno della sua bocca chiudibile con una zip si nascondo un pesce massaggiagengive e una vongola specchietto.
Il corpo della balena ha alcuni inserti di textura e consistenze diverse, per stimolare sensorialmente il bimbo. Le pinne fanno un fruscio e la coda squittisce. Un bel peluche sensoriale e molto stimolante per i bimbi dai 4 mesi in su.
Colorami e abbracciami Pony – Funlab
Età consigliata: 3 + anni
Un piccolo pony bianco da personalizzare con l’aiuto dei quattro pennarelli lavabili. Si può scrivere e disegnare sulla sua pelliccia, esprimendo l’umore della giornata o magari decorare il cavallino per abbinarlo alla perfezione al vestito. Poi basta metterlo in lavatrice e tornerà come nuovo. Si può ricominciare ad esprimere la propria creatività!
Il peluche indossa un vestitino-sella con disegni tracciati da colorare. Si può facilmente togliere quando il cavallino viene lavato, per conservare i disegni fatti.
Orso peluche ballerino – Simba Toys
Età consigliata: 3 + anni
Un peluche interattivo dell’amatissimo orso Misha. E’ alto più di 30 cm, riproduce una melodia e si scatena in un balletto. La canzoncina è sempre la stessa e dura un paio di minuti. Il giocattolo è molto stabile e riesce rimanere in piedi anche facendo le mosse più selvagge!
Veicoli
Carrera GO!!! Push ‘n Pass – Carrera Toys
Età consigliata: 6 + anni
Una pista elettrica per gareggiare con dei bolidi di Formula 1 ed essere protagonisti nella sfida tra la Ferrari di Vettel e la Mercedes di Hamilton.
Il circuito è impressionante, con la sua lunghezza di circa 9 metri, con curve mozzafiato, livelli rialzati e addirittura due giri della morte. Bisognerà avere un bel po’ di spazio per giocarci. I controller hanno anche un tasto Turbo per aumentare l’adrenalina nei momenti topici della gara. Un difetto: sembra che le macchinine non sempre ricevano energia elettrica, fermandosi.
Slot car elettrica – Level Toys
Età consigliata: 8 + anni
Pista elettrica prodotta dalla Level Toys, per far gareggiare due splendide Fiat 500x, una rossa e una bianca, guidandole con gli appositi controller.
La pista può essere assemblata per formare un circuito a forma di 8, oltre ad altri due circuiti alternativi. I componenti del circuito comprendono 1 rettilineo, 12 curve con raggio 45 gradi, 1 rettilineo con strettoia, 1 rettilineo con contagiri ed uno di alimentazione. La pista inoltre è munita di guard rail, supporti ponte e segnali lato pista.
L’intramontabile gioco per sfidarsi in emozionanti gare tra amici ma anche con papà.
Transformers RC Rumble Grimlock – Simba Toys
Età consigliata: 5 + anni
Dinobot Grimlock è uno dei veicoli robot dell’universo Transformers capace di trasformarsi in un dinosauro quando si preme un bottone sul controller. Il controller, anch’esso trasformabile in robot e ricaricabile via USB, ha luci, suoni e caratteristiche molto avanzate che permettono di eseguire manovre agili e fuori dal comune, sia in modalità veicolo, sia in modalità Dinobot.
Un bel veicolo per gli amanti dei Trasformers.
Hot Wheels Mega Garage – Mattel
Età consigliata: 3 + anni
Chi non conosce i piccoli bolidi Hot Wheels di Mattel? Il Mega garage è un fantastico kit per costruire una struttura su 3 livelli, con un ascensore per auto funzionante, due lanciatori di auto, tornelli e 5 rampe.
Non resta che far partire le macchinine (una è inclusa nel kit) per accendere la fantasia dei bambini. Saranno loro ad inventare sempre nuove avventure.
#4. RoboChicco – Chicco
Età consigliata: 2 – 6 anni
Un simpatico robot con suoni e luci che può essere agilmente trasformato in automobile radiocomandata. Giocattolo robusto e con un bel design, dedicato ai bambini a partire dai 2 anni di età.
La trasformazione da robot in auto avviene meccanicamente, compiendo poche semplici operazioni che aiuteranno comunque il bambino nello sviluppo della coordinazione manuale. Il controller, simile a quelli per console di videogame è molto intuitivo e facile da usare. I comandi sono, ovviamente, piuttosto elementari ma i bambini, anche i più piccoli, avranno modo di guidare la loro macchinina ed il divertimento sarà garantito.
Difetti? I suoni hanno il volume un po’ troppo alto. Attenzione, le batterie, 4 stilo per la macchina e 3 mini stilo per il telecomando, non sono incluse.
Cavalcabili
Globber elite lights ripiegabile – Proludis
Età consigliata: 3 – 9 anni
Un appariscente monopattino a 3 ruote per bambini dai 3 ai 9 anni. La particolarità di questo modello sono le colorate luci led nello spoiler anteriore che lampeggiano quando si va sui percorsi irregolari, grazie ad un sensore di vibrazioni.
E’ anche comodissimo da trasportare e da riporre. Si piega semplicemente schiacciando un pulsante alla base del manubrio, dopo di che il monopattino piegato si può trasportare come un trolley.
La Cosa 1 Panda, Lion, Taxi, California Dreams – Italtrike
Età consigliata: 1 – 6 anni
Un giocattolo cavalcabile Made in Italy dal design minimal e originale.
La Cosa ha quattro rotelle rivestite di gomma, il che la rende molto silenziosa. Il bumper in gomma morbida alla base previene ammaccature sui muri dopo gli eventuali incidenti. C’è anche un piccolo portaoggetti sotto il sedile, per trasportare i giocattoli preferiti.
E’ anche impilabile, quindi se acquistate tante Cose diverse, potete conservarle tutte occupando pochissimo spazio!
303U Urban Cross – Dino Bikes
Età consigliata: 5 + anni
Un monopattino sportivo per bambini 5+ in due colori fluorescenti alla moda.
E’ munito di due ruote maggiorate da 12 pollici con pneumatici gonfiabili, il che lo rende perfetto per chi vuole sfidare tutti i tipi di terreni, dai percorsi offroad al pavé, ai prati. L’ampia pedana antiscivolo ha un parafango integrato. Il freno posteriore è comandato dal manubrio, maneggevole e sicuro. Ovviamente, come con tutti i prodotti Dino Bikes, si tratta di un monopattino 100% Made in Italy.
Triciclo Swing Deluxe Colibri’ – Ferrera & Ferrera
Età consigliata: 1 + anni
Una simpatica fusione tra una carrozzina e un triciclo, ideale per bimbi già a partire da un anno. Disponibile in colorazioni rosa e azzurro.
E’ molto flessibile e può essere facilmente adattato all’età e alle esigenze del bimbo. Con un solo clic si può girare la sedia del piccolo verso la mamma o verso la strada. Oltre ai pedali c’è anche un comodo poggiapiedi.
La capote, la seduta e la borsa porta oggetti sul maniglione direzionale sono tutti fatti tessuto. Il triciclo è inoltre interattivo, con luci e suoni per passeggiate ancora più divertenti.
Micro Mobility – Mini Micro 3in1 Deluxe – Selegiochi
Età consigliata: 1 – 5 anni
Un monopattino 3 in 1 pensato per accompagnare i bimbi già dai 12 mesi di vita nei loro primi passi e verso la completa padronanza del mezzo.
Il particolare sellino in morbida spugna è ideale per fare le prime esperienze in tutta la sicurezza. Il manubrio ad “O” è pensato appositamente per offrire un’impugnatura confortevole anche per le manine più piccole. Lo speciale sistema di sterzata tramite l’inclinazione del corpo, inventato dalla Micro, permette al bimbo di sviluppare il senso dell’equilibrio. E poi, una volta presa confidenza con il monopattino, il manubrio si può sostituire con il classico a forma di T, ovviamente incluso nella confezione.
Baby Driver Confort Boy – Simba Toys
Età consigliata: 10 mesi – 3 + anni
Un triciclo evolutivo adatto ai bimbi da 10 mesi in su, molto personalizzabile e con tanti accessori. Per i bambini più piccoli ci sono un sedile con un poggia testa, anello e cinture di sicurezza regolabili e un sistema di bloccaggio dei pedali. Man mano che il bambino cresce, Baby Driver si può regolare fino a farlo diventare un classico triciclo.
Molto bello il volante con clacson, chiave di accensione, cambio e specchietti retrovisori. Le mamme apprezzeranno invece la comodità dell’asta direzionale regolabile in altezza con una pratica borsa in tessuto e un supporto per una bottiglietta.
Giochi scientifici
I’m a genius Laboratorio di profumi ed essenze – Lisciani Giochi
Età consigliata: 8 – 12 anni
Un gioco didattico per le bambine più vanitose che permette di creare una propria linea di profumi e fragranze, imparando allo stesso tempo delle nozioni di chimica.
Il set include 3 boccette di essenze naturali di rosa, cioccolato e fragola, alcune ampolle, provette e pipette, uno scrigno in cartoncino per conservare le proprie creazioni profumate, un libriccino illustrato che racconta la storia della profumeria.
E per condividere con le amichette i nuovi profumi, ci sono alcune scatoline porta profumi da personalizzare con i pennarelli e gli stickers inclusi.
Lego Mindstorms – Lego
Età consigliata: 10 + anni
Mindstorms EV3 è la terza generazione delle costruzioni robotiche di LEGO, sviluppate per dare ancor più valore educativo ai classici mattoncini. Sfruttando le infinite possibilità creative dei mattoncini sarà possibile costruire degli incredibili robot programmabili per mezzo di uno speciale software incluso nel kit.
Il cuore pulsante di ogni Mindstorm è un grande mattoncino intelligente, un mini computer con processore ARM9, basato sul sistema Linux.
Una volta costruito, il robot si metterà in azione e sarà capace di interagire con l’ambiente esterno grazie ai suoi tanti sensori.
Seguendo le istruzioni sarà possibile costruire Track3r, un potente robot cingolato, ma, scaricando le istruzioni dal sito ufficiale LEGO, sarà possibile dare vita a creature diverse.
Gioca Green – Quercetti
Età consigliata: 4 – 8 anni
La nuova linea Gioca Green di Quercetti creata per insegnare ai bambini l’amore per la natura coltivando un vero e proprio mini orticello o un piccolo giardino. I kit sono tanti e vanno da confezioni con un singolo ortaggio o un fiore, fino a set da quattro. Ogni kit contiene i semi, dei dischetti di torba o terriccio, alcuni vasetti di torba biodegradabili, sottovasi in cellulosa, bastoncini di legno sui quali scrivere i nomi delle future piante. Un libricino spiega come seminare e coltivare il mini orticello, un calendario della semina insegnerà a conoscere i tempi della natura.
Una bellissima linea per portare i bambini alla scoperta del fantastico ciclo di vita delle piante, in questo caso coltivando delle fragole. Che soddisfazione quando le fragoline saranno mature!
Geomag Mechanics 146 – Geomagworld
Età consigliata: 5 + anni
Geomag Mechanics è la nuova estensione dei classici Geomag, le famosissime costruzioni magnetiche prodotte in Svizzera. Oltre ad essere molto divertenti queste costruzioni invitano i bambini a cimentarsi con i concetti della fisica, della geometria, dell’architettura e, con questi nuovi set, con la meccanica.
I nuovi elementi meccanici combaciano perfettamente con l’originale sistema di costruzione e renderanno possibile progettare strutture molto solide in un modo semplificato e con l’utilizzo di un minor numero di barrette e sfere. I nuovi elementi presenti nel kit sono vari e vanno dai cilindri e piattaforme modulari che permettono di sviluppare la costruzione sia orizzontalmente, sia verticalmente, fino ad arrivare ai cuscinetti che conferiranno movimento alla struttura.
Sarà possibile animare tutta la costruzione con un semplice gesto o con una “barretta bussola”, creando reazioni a catena dovute all’attrazione e alla repulsione magnetica. I componenti presenti nel kit sono 146 e garantiscono tante ore di stimolante divertimento.
Il Calendario dell’Avvento – Ravensburger
Età consigliata: 8 + anni
Un calendario dell’avvento molto particolare, creato per i giovani detective che amano tenere la mente sempre allenata, anche nel periodo di feste. Al posto dei cioccolatini ogni giorno si scopre un nuovo indizio.
Sotto le feste scompare Babbo Natale! Starà ai piccoli investigatori trovarlo prima del grande giorno. Il libro da 36 pagine, scritto in collaborazione con un criminologo di fama mondiale, racconta la trama del giallo e insegna anche un bel po’ di cose. Tutti gli esperimenti scientifici che dovranno fare i ragazzi per scoprire la verità, come il rilevamento delle impronte digitali o la creazione del calco di una scarpa, sono realistici e adatti ai bambini.