IL NOSTRO VOTO
[yasr_overall_rating]CI PIACE:
- totale libertà lasciata al genitore nella scelta delle app da installare
- design del desktop molto carino
NON CI PIACE:
- si carica solo collegato al PC
- nessuna tutela della sicurezza online del bambino
- non è presente alcuna app preinstallata
La prima impressione
Un tablet che fa una bella figura con il suo coloratissimo involucro protettivo. L’interfaccia dedicata ai bambini, molto carina ed intuitiva, consente un uso naturale anche per i bambini che non sanno ancora leggere.
Per quale fascia d’età è consigliato?
La possibilità di personalizzare la scelta delle applicazioni da installare su iRulu BabyPad fa di questo tablet un prodotto adatto a tutte le fasce d’età.
Prestazioni
Le dimensioni ridotte fanno di iRulu BabyPad uno strumento perfetto per essere maneggiato anche dai più piccoli. La custodia, in coloratissimo silicone atossico, lo proteggerà dalle inevitabili cadute. Attenzione però allo schermo: è abbastanza fragile e avrà bisogno di particolare attenzione.
La risoluzione dello schermo è sufficientemente buona, è comunque possibile migliorare la resa dei colori tramite le impostazioni del tablet. Purtroppo non può vantare una buona visibilità dai diversi angoli.
Sotto una simpatica copertina che piacerà ai bambini comunque si cela un Android 4.4 KitKat, un sistema affidabile e robusto. In combinazione con un processore quadcore, questo consente al tablet di essere veloce ma solo se non si usano troppe applicazioni contemporaneamente: la memoria RAM di solo 1 Giga lo penalizza un po’.
Quanta memoria ha?
Un’altra caratteristica molto importante è la memoria interna. iRulu BabyPad promette 8 Giga di memoria di cui effettivamente solo la metà è utilizzabile perché l’altra è occupata dal sistema. Per ampliare lo spazio a vostra disposizione dovrete rincorrere all’uso delle schede di memoria micro SD. La memoria interna è estendibile fino a 32 Giga.
Si possono fare foto o video?
E’ dotato di due videocamere (frontale e posteriore) che si possono usare per videochiamare e scattare foto o fare video. Ovviamente però, con soli 0.3 Megapixel le immagini non saranno nitidissime.
Come si carica la batteria?
Questo tablet si carica collegando il cavetto USB (in dotazione) al computer o portatile. Se risultasse scomodo questo metodo di caricamento, è possibile acquistare il caricabatteria da parete con una minima spesa di 5 euro. La batteria, se caricata a dovere, ha una durata di circa 3 ore di uso continuo.
Dettagli tecnici
Peso | 408 g | Porte | 1 x porta micro USB |
Dimensioni | 19,6 x 12 x 0,9 cm | Audio | Speaker e microfono integrati |
Schermo | 7" LCD multi-touch | Fotocamera | Frontale da 0.3 Megapixel Posteriore da 0.3 Megapixel |
Risouluzione | 1024 x 600 | Conessione | Wi-Fi Bluetooth integrato |
Sistema operativo | Android 4.4 KitKat | Alimentazione | Batteria al litio |
Processore | Quad Core 1.3GHZ | Garanzia | 1 anno di garanzia limitata |
RAM | 1 Giga | Cos'è incluso | 1 x BabyPad Y1-pro. 1 x micro USB. 1 x manuale d'uso. 1 x cover case protettiva. |
Memoria | 8 Giga (estendibile fino a 32 Giga con una scheda micro SD) | Custodia | In silicone attossico |
Contenuti
Questo tablet praticamente ha due interfacce di navigazione separate: una per il bambino e una per gli adulti che si presenta come un normalissimo Android, protetto da password per non farvi entrare il vostro bambino (a meno che non sia un provetto hacker!).
La parte dedicata ai bimbi è quella che ci interessa: si presenta come uno sfondo interattivo con un’immagine di mongolfiera e diverse sezioni di attività: Dipingi, Box dell’App,Giochi, E-Book, Supporti e Note.
Quali contenuti ci sono all’interno del iRulu Babypad?
Una nota importante: il produttore dichiara di fornire centinaia di applicazioni educative. Si potrebbe pensare che siano preinstallate ma i moduli di attività, al primo avvio, sono vuoti. Sarete voi a decidere cosa volete installare e, armati di pazienza, scaricare manualmente le applicazioni o giochi da Google Play (sarà richiesta una registrazione gratuita per poterle scaricare), dal vostro browser preferito oppure dall’applicazione del produttore iRulu.
Una volta scaricati, i giochi o le app, per essere accessibili al bambino, dovranno essere inseriti nelle sei sezioni di attività.
Riproduce file video?
Certamente è possibile guardare filmati che avete caricato sul dispositivo installando un comune videoplayer.
E sarà sempre possibile usare l’app di YouTube per guardare gli episodi di Masha e Orso, Peppa Pig o del cartone preferito del vostro bambino.
Sicurezza
Controllo genitori fai da te
iRulu BabyPad non può vantare un livello di protezione bambino sufficiente. Perché?
Il produttore non ha previsto il blocco genitori per specifici siti web.
Infatti, alcune app gratuite che scaricherete avranno, al loro interno, delle pubblicità cliccabili. Quando il bambino andrà a cliccare il banner pubblicitario, per curiosità o semplicemente per sbaglio, verrà indirizzato sul sito web fuori dalla interfaccia dedicata al bambino. Non è prevista nessuna impostazione per bloccare l’accesso libero alla rete.
Non ci resta che proteggerci da soli disattivando la connessione internet.
Però questo tablet ha una caratteristica particolare: è possibile monitorare l’attività del bambino attraverso una opzione di cattura video dello schermo. Potrete quindi controllare le attività svolte dal vostro bimbo.
Resistenza
La custodia in silicone è molto robusta e possiede anche dei paraurti agli angoli. Quindi le possibilità di soppravvivenza dopo numerose cadute è abbastanza buona.
Attenzione solo allo schermo che sembra di essere abbastanza fragile, come ci segnalano alcuni dei compratori.
Verdetto
Il parental control dovrà essere “fai da te”: consigliamo di disattivare la connessione internet per fa giocare il bambino in tutta sicurezza e senza correre alcun rischio di accedere a contenuti non adatti.