E’ da qualche mese che assistiamo all’esplosione dei cosiddetti fidget toys ovvero giocattoli per le persone che non riescono proprio a stare ferme con le mani, continuando a giocare con penne, matite, accendini o qualsiasi altro oggetto trovino a portata di mano.
Questi giocattolini stanno diventando un vero tormentone e, con le loro forme e stili diversi, stanno facendo impazzire impiegati, studenti, ragazzini e anche i genitori che li usano per combattere lo stress, per la gioia di coloro che invece, guardandoli, lo stesso stress, lo accumulano. 🙂
Ma cos’è questa nuova cura per “dita iperattive”? Come le classiche palline antistress, questi giocattolini danno un piccolo sfogo alla tensione accumulata durante la giornata e tengono le nostre mani impegnate. Il più popolare di questi giocattoli è una stellina, tipo shuriken dei ninja, che possiamo far roteare perpetuamente tra le nostre dita.
Ideati per aiutare le persone che hanno questa abitudine ad essere più discreti, i fidget toys stanno diventando sempre più numerosi, con tanti modelli, uno diverso dall’altro, dai più semplici a quelli più sofisticati e tecnologici.
L’avvento di Fidget Cube
Tutto è cominciato nell’agosto 2016 quando due fratelli, Matthew and Mark McLachlan, lanciano su Kickstarter una campagna di raccolta fondi per un’idea a prima vista piuttosto bizzarra, un piccolo cubo con tanti bottoncini, tasti e levette.
Sembra proprio che il mondo di internet non aspettasse altro, infatti Fidget Cube supera l’obiettivo, fissato a $ 15.000, in pochissimo tempo, raccogliendo più di $ 6.5 milioni di donazioni provenienti da tutto il mondo.
Ma poi qualcosa è successo perché, mentre l’originale Fidget Cube al momento non è ancora disponibile, deve essere, infatti, prenotato sul sito ufficiale di Antsy Labs al prezzo di $ 25, su tutti i negozi online sono cominciate a spuntare sempre nuove imitazioni, una diversa dall’altra, che sembrano riscuotere altrettanto successo.
Ma a cosa servono i fidget toys?
Alla sempre crescente popolarità dei fidget toys hanno contribuito anche alcuni studi recenti che hanno scoperto che questo tipo di giocattoli aiutano a migliorare la concentrazione e la memoria. Queste ricerche indicano che quando l’energia nervosa e lo stress sono indirizzati in modo appropriato, i ragazzi riescono a focalizzarsi maggiormente su quello che stanno facendo. Contrariamente a quanto si è sempre creduto, canalizzare quell’energia con i fidget toys consente una maggiore concentrazione e, alla fine, produce risultati migliori.
I fidget toys sembrano aggeggi molto efficaci per mantenere impegnate le mani e per far concentrare i ragazzi su quello che stanno facendo, perché il movimento è semplice e ripetitivo e quindi non ne assorbirà tutta l’attenzione. In altre parole, questi oggettini funzionano perché permettono di “sfogare” la propria energia senza arrecare distrazione.
Generalmente i fidget toys sono silenziosi, caratteristica che li rende perfetti per l’uso in classe o in ufficio, infatti non disturbano né distraggono i compagni di banco o i vicini di scrivania. Generalmente! 🙂
Inoltre i fidget toys hanno l’ulteriore beneficio di prevenire comportamenti inopportuni o potenzialmente irritanti, come fumare, mordersi le unghie, giocare con i capelli o muovere continuamente le gambe.
I fidget toys possono avere prezzi diversi dipendenti da molti fattori, quelli più economici (dal costo di pochi euro) solitamente sono perfetti per la maggior parte dei ragazzi, tuttavia i ragazzi con ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) o bisogni speciali, che li usano su base regolare, potrebbero avere migliori risultati con dei fidget toys progettati per un uso frequente e continuo.
Questi piccoli antistress sono un buon metodo per migliorare l’attenzione dei ragazzi, in classe, a casa o in qualsiasi altra situazione che determini in loro il bisogno di essere concentrati e di scaricare la tensione. Maggiore è l’impegno mentale che i ragazzi devono affrontare, maggiore sarà l’aiuto che i fidget toys possono dare per canalizzare la concentrazione su quello che si sta facendo. Sono anche capaci di alleviare qualche blanda o moderata forma di ansia.
Come ci si gioca?
Lo potete vedere in questo video, uno dei pochi in italiano 🙂
Nella lista che segue abbiamo raccolto tutti i fidget toys che ci sembrano più simpatici ed interessanti, dai modelli più economici fino ad arrivare a quelli più sofisticati.
#1. Fidget Cube
L’originale Fidget Cube è ancora in prevendita ma in giro già si trovano moltissime imitazioni. Non saranno all’altezza dell’originale, specie per i materiali più scadenti, ma riescono comunque a regalare tante possibilità di smanettare.

I fidget cube sono praticamente dei dadi oversize, grandi circa 3×3 cm, molto comodi da tenere in mano. Ognuna delle sei facce offre qualche attività per le dita: piccoli bottoncini silenziosi e rumorosi, un mini joystick, un interruttore che fa quel bel click, una pallina da roteare.
Perché ci piace. Un gadget non troppo appariscente che offre in un piccolo spazio molte possibilità di fidgeting. Va bene anche un’imitazione, nell’attesa dell’arrivo del originale Fidget Cube.
#2. Fidget Spinner Mothca
Di hand spinner ce ne sono tantissimi, di ogni colore e pattern immaginabile, quindi la scelta di quello giusto potrebbe rivelarsi un po’ complicata. Diciamo che un buon hand spinner deve avere il cuscinetto centrale in ceramica e non in acciaio. La ceramica non si consuma e non si corrode come potrebbe invece accadere in caso di parti in metallo.
Uno dei spinner che si distingue per maggiore qualità e robustezza, è questo modello di Mothca. Promette anche fino a 5 minuti di spin continuo, addirittura il produttore promette di sostituire ogni spinner che giri meno di 3 minuti!
Parte centrale in ceramica, 3 cuscinetti laterali in metallo, corpo in plastica massiccia. E’ uno spinner che dà un sensazione di robustezza, con un peso abbastanza importante.
Perché ci piace. Uno spinner di ottima qualità con un tempo di rotazione impressionante, ad un prezzo veramente conveniente.
#3. Fidget Spinner MAIKEHIGH
Per quelli che cercano la concentrazione con l’aiuto di fidgeting anche durante la notte, c’è questo simpatico spinner fluorescente. Fatto di plastica ABS bianca, questo giocattolo al buio comincia ad emanare luce verde molto forte. Spettacolare effetto spinning fluorescente assicurato!
Perché ci piace. Uno spinner che si trasforma al buio.
#4. Tri-fidget U-MISS
Un classico fidget a tre teste in plastica dura con cuscinetto centrale in ceramica.
La particolarità di questo prodotto sta nella presenza di una graziosa borsetta e un panno per la pulizia. Un kit per i fidgeters seri che cercano di avere tanta cura dei loro preziosi giochini 🙂
Perché ci piace. Uno spinner con degli accessori, ideale anche come idea regalo, grazie alla confezione molto carina.
#5. Fidget Spinner Crazy Fire
Uno spinner dall’aspetto più elegante con il corpo in lega di alluminio e cuscinetti interni in ceramica.
E’ molto robusto, piuttosto pesante e fa un leggero ronzio quando gira, ma non al punto di diventare fastidioso per gli altri. Le forme morbide e gli angoli smussati lo rendono, in teoria, adatto anche ai bambini anche se il design è forse un po’ troppo serio 🙂
Perché ci piace. Uno spinner metallico dal design elegante con un piacevole rumore durante lo spinning.
#6. Hand spinner con cristalli di Mixmart
Lo spinner dal design molto chic con corpo in lega di alluminio color oro, impreziosito con dei cristalli (probabilmente non proprio Swarovski 😉 ). Forma elegante a petali di fiore, cuscinetti centrali in ceramica.
E’ massiccio ma sofisticato, con quei cristalli che creano degli effetti di luce molto belli durante lo spin. Fattura assolutamente di qualità, alla quale corrisponde anche un prezzo più importante.
Perché ci piace. Uno spinner molto elegante, sembra quasi un accessorio prezioso.
#7. Hand spinner Waitiee
Corpo in alluminio con degli inserti in acciaio inossidabile che danno l’effetto madreperla. Molto piacevole al tatto la superficie metallica.
Perché ci piace. Uno spinner dal design un po’ più aggressivo, complice anche l’accessorio in omaggio.
#8. Spinner One Cent Sunnytech
Perché ci piace. Uno spinner dal design molto originale con una bella confezione.
#9. Spinner a due teste Keynice
Uno spinner a due teste che combina la perfetta portabilità (entra benissimo in un taschino dei jeans) con uno spin veramente lungo e fluido. Corpo in lega di alluminio, cuscinetti centrali in ceramica.
La sua particolare forma a due teste lo rende molto maneggevole, con un po’ di esercizio si possono fare trucchetti acrobatici, facendolo girare sulla punta del dito.
Perché ci piace. Uno spinner più discreto da portare sempre con sé.
I Fidget Spinner vanno presi per quelli che sono, ovvero giochini divertenti si, ma non di certo oggetti a fini terapeutici come invece molti produttori sostengono. Comunque complimenti per il sito è da un po’ che vi seguo e continuerò a farlo!